Blog

Home/Blog

CLabUnica #07edizione: quando sai fare qualcosa di fantastico

Veniamo tacciati di boria e protagonismo quando mostriamo di saper fare qualcosa di fantastico. Chi muove le critiche vorrebbe invitarci alla modestia, all’umiltà delle imprese mai rivendicate. C’è un pregiudizio nei confronti di chi eccelle. Come se quel traguardo celasse un semplice successo da sbandierare, un attimo di vanagloria per il suo protagonista. In realtà [...]

2019-10-31T01:50:26+01:0031/10/2019|Senza categoria|

CLabUnica #07edizione: quando tieni davvero ad ogni idea

Quando teniamo realmente ad ogni idea, a volte vorremmo fosse solo nostra. Ne rivendichiamo la paternità. Esitiamo a condividerla perché in quell’idea si nascondono molte delle nostre azioni, i moventi, le molle che hanno spinto ad agire verso quella direzione. I nostri progetti raccontano una visione della realtà. Svelano aspirazioni e desideri. Dicono molto del [...]

2019-10-28T11:39:03+01:0028/10/2019|Senza categoria|

CLabUnica #07edizione: quando scopri energie che non sapevi di avere per arrivare al traguardo

Ci coglie un fremito d’ira, un moto di sdegno, un'energia mai provata prima, quando vogliamo arrivare al traguardo. La meta tanto agognata diventa un obiettivo, si trasforma nella forza di un imperativo. La smania di chi vorrebbe cambiare il mondo e renderlo migliore. Il momento in cui accade non è individuabile. La forza che muove all’azione [...]

2019-10-24T11:07:18+02:0024/10/2019|Senza categoria|

CLabUnica #07edizione: quando sei affamato di idee e risultati

Quando sei affamato di idee, c’è bisogno del giusto nutrimento, del cibo migliore per portare a termine un percorso, per ultimare un progetto e renderlo fruibile, utile a chiunque. Di un’idea vincente infatti vediamo il risultato. Il processo racchiude invece la consapevolezza che la crescita di quell’idea richieda tempo, pazienza. Perché ogni idea necessita di nutrimento, [...]

CLab UniCa #07edizione: quando condividere idee e lavoro è un piacere assoluto

È un piacere assoluto condividere le idee e i risultati di un lavoro innovativo, di successo. C’è una spiegazione scientifica. Quando siamo appagati produciamo endorfine, dopamina, testosterone, ossitocina. Sono le molecole del benessere. Quelle messe in circolo quando ci innamoriamo. Le stesse che regalano energia e unione di coppia, complicità nella vita, nell’intimità, ma in [...]

2019-10-11T13:01:35+02:0011/10/2019|CLabUniCa#07|

CLab UniCa #07edizione: quando guardare quel che esiste vuol dire fare meglio

Guardare l’altro significa guardare se stessi. Lo dicevano i filosofi antichi. Lo dicono oggi i pensatori moderni. E perfino le neuroscienze che raccontano come i neuroni specchio influenzino le azioni di ciascuno grazie allo sguardo rivolto all’altro. Rivolgiamo lo sguardo, osserviamo l'altro per estrapolare gli aspetti che vorremmo fare nostri. Imitiamo. Talvolta emuliamo. È nella nostra natura [...]

2019-10-15T11:49:58+02:0015/10/2019|Senza categoria|

Verso la #07edizione: CLabUniCa, la storia di un circolo vizioso

I personaggi di ogni storia avvincente mostrano insieme aspetti di luci e ombre. Sono intelligenti, ma ingenui. Scaltri e titubanti. Cadono in errore. Sono complessi. Ci affezioniamo a loro, perché li sentiamo reali, anche se quelle storie sono inventate. Sono vicini alla verità, anche se a raccontarceli è una serie tv o la pagina di [...]

2019-10-08T16:26:29+02:0008/10/2019|Blog, Blog, Blog, Blog, Blog, Blog, Blog, Blog, Blog, Blog|

Da Cagliari si vede il futuro. La finale #08

Calano le luci. Si spengono i riflettori. Della finale rimangono i segni dei festeggiamenti. Qualche coriandolo. I bicchieri del brindisi. Una giacca dimenticata sbadatamente su una sedia. Un foglio stropicciato. Il discorso della finale. Ripetuto per l’ennesima volta a distanza di pochi secondi dal pitch. Per ogni evenienza. Per scaramanzia. Per fugare ogni dubbio sulla [...]

2019-06-12T16:31:07+02:0012/06/2019|CLabUniCa#06|

Da Cagliari si vede il futuro. La finale #07

Si chiamano profezie autoavveranti. Quelle che accadono quando qualcosa si vuole intensamente. Un progetto coltivato con tenacia. Un’idea che nel tempo ha subito molte modifiche. Eppure è rimasta immutata perché il desiderio di farcela, di realizzare qualcosa in cui si è creduto fortemente non è mai venuto meno. Si avverano le profezie, le migliori talvolta. [...]

2019-06-10T12:23:04+02:0010/06/2019|Senza categoria|

Da Cagliari si vede il futuro. La finale #06

Un clacson. Le frenate di un’auto. Il traffico cittadino. Lo squillare senza sosta del telefono. Le urla di un bambino. Suoni che disturbano, innervosiscono, alterano l’attenzione. I rumori della quotidianità a cui sono appese le sorti di quel giorno, del rendimento a scuola, in ufficio, in palestra. Determinano l’umore, lo influenzano. Incidono sulla reale percezione [...]