Il Contamination UP ha l’obiettivo di accompagnare le startup nate all’interno del percorso del Contamination Lab UniCa dell’Università degli Studi di Cagliari, nel mercato, attraverso un supporto di mentoring e tutoraggio personalizzato, studiato ad hoc sulla base delle esigenze dei singoli gruppi di lavoro affinchè possano, se necessario, accedere a fondi pubblici e/o privati. La startup necessita infatti non solo di un forte sostegno economico e finanziario, ma anche di consulenze e, soprattutto, di esperti che siano in grado di mettere il progetto nel mercato. A differenza degli acceleratori e incubatori di impresa che generalmente forniscono alle startup selezionate spazi di lavoro condivisi, questo progetto fornirà alle startup consulenza e assistenza per:
- la formazione imprenditoriale;
- la definizione di un valido business plan;
- il test con il mercato;
- l’individuazione della forma di finanziamento coerente al proprio business;
- il networking con altre aziende;
- il marketing e la comunicazione.
Il progetto è finanziato dal MIUR a valere su art. 11 “Ulteriori interventi” del decreto ministeriale 8 giugno 2015 n°335 per l’attuazione del “Progetto di valorizzazione dei risultati della ricerca e di accompagnamento delle imprese innovative verso il mercato e gli investitori.
Il progetto è destinato alle startup nate all’interno del percorso del Contamination Lab UniCa, ovvero promosse da soggetti che abbiano concluso con successo il medesimo percorso, che vogliano crescere sul mercato e/o siano alla ricerca di capitali per la crescita.
Edizione#01
Startup ammesse:
Riapertura dei termini:
DD_197_20161010_Riapertura termini
Consulta l’Avviso:
Per le sole startup costituite: