Finale CLab UniCa: 50mila euro in palio, presenta Alberto Matano del TG1

Home/Finale CLab UniCa: 50mila euro in palio, presenta Alberto Matano del TG1

Finale CLab UniCa: 50mila euro in palio, presenta Alberto Matano del TG1

Conferenza stampa Finale Clab UniCa

Finale CLab UniCa: 50mila euro in palio, presenta Alberto Matano del TG1

In Rettorato la conferenza stampa per presentare la Finale della #05Edizione

Si è svolta oggi, 8 Marzo 2018, in Rettorato la conferenza stampa per presentare la Finale della #05Edizione del CLab UniCa. L’evento si terrà il 25 Marzo al Teatro Lirico di Cagliari, co-organizzatore dell’evento, e vedrà la partecipazione di 6 startup finaliste dell’ultima edizione del percorso di educazione all’imprenditorialità, Istituzioni, imprenditori, rappresentanti delle startup del panorama nazionale e internazionale, artisti e imprese locali, coinvolgendo tutta la cittadinanza.

Presenterà la serata Alberto Matano, volto del TG1 delle 20:00 e di numerose dirette ed edizioni straordinarie del TG RAI.

“I confini sono un punto di vista”

Lo slogan della campagna di quest’anno racconta il Contamination Lab UniCa attraverso il concetto del confine come esperienza di vita e apprendimento.

Per Maria Chiara Di Guardo, Prorettore all’Innovazione e all’Imprenditorialità e Responsabile scientifico del CLab UniCa: “La nostra storia ha cinque anni di vita e conferma una stretta collaborazione tra ateneo e imprese. Interagire è il segreto per esser competitivi in un mercato sempre più innovativo”. Secondo Claudio Orazi, sovrintendente dell’Ente Lirico di Cagliari, il CLab rappresenta invece l’occasione di avvicinare i teatri alle persone e al territorio, aprendoli dunque alla contaminazione tra realtà diverse che possono collaborare insieme per produrre innovazione. Concorda Mario Mariani, coach del percorso, imprenditore e fondatore di The Net Value: “le innovazioni culturali sono l’incontro tra posizioni e idee diverse“.

Le startup di successo del CLab UniCa e gli atleti Special Olympics

“Siamo felici di essere splendidamente inclusivi e contaminanti con un percorso etico, culturale e scientifico d’eccellenza. Il Contamination Lab è l’ennesima conferma che l’ateneo cresce e promuove competenze e cultura d’impresa”: sono queste le parole del Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari Maria Del Zompo durante la conferenza stampa.

I testimonial della campagna promozionale di quest’anno sono i CEO di quattro startup “eccellenti” nate dalle precedenti edizioni del percorso, meritevoli di aver superato confini territoriali, culturali, sensoriali ed educativi: Marco Deiosso per Nausdream, Nicola Usala per Babaiola, Alessandra Farris per IntendiMe e Sarah Pinna per Little Alienz.

Sponsor ufficiale della #05Edizione del CLab UniCa sono gli atleti dell’associazione Millesport Special Olympics Sardegna, testimoni di come attraverso lo sport si possa superare il confine della disabilità, creando una comunità globale fondata sull’inclusione e sul rispetto reciproco.

50mila euro in palio e sorprese in arrivo!

Ricchi premi attendono le startup vincitrici della Finale: 50mila euro in denaro e servizi, il Premio Speciale da parte del Rettore e, a dimostrazione del senso di appartenenza che lega la rete creata dal CLab UniCa, per la prima volta è previsto un premio speciale anche da parte dell’Associazione degli Ex Alumni CLab. Un ricco programma per una serata che riserverà molte sorprese!

Come partecipare

La partecipazione all’evento è gratuita! Occorre prenotare il proprio biglietto, strettamente personale, attraverso il sito www.clabunica.it e presentarlo in formato cartaceo o elettronico presso l‘Ingresso Pubblico del Teatro Lirico. Sarà possibile accedere alla platea a partire dalle ore 16:00.

Chi non dovesse riuscire a registrarsi online potrà fare il proprio biglietto direttamente il 25 Marzo presso la biglietteria del teatro.

 

2018-03-22T15:26:01+01:0020/03/2018|