Finale CLab UniCa: le sei startup finaliste e i premi in palio!
Proclamati i sei team che il 25 Marzo si sfideranno al Teatro Lirico!
Si è svolto ieri l’evento conclusivo del percorso di educazione all’imprenditorialità della #05Edizione del CLab UniCa: sono sei le startup che presenteranno la propria idea di business davanti al pubblico e alla giuria.
Durante la finale i team finalisti avranno sette minuti ciascuno per convincere la giuria ad assegnare loro ricchi premi in denaro e servizi. La giuria che valuterà i pitch è composta da investitori, giornalisti specializzati, operatori del mondo della finanza e rappresentanti di imprese multinazionali.
Le startup finaliste
- EABlock è la startup che protegge i dati delle aziende. Crea applicazioni blindate che riducono al minimo la probabilità di subire attacchi informatici grazie a un approccio proattivo, utilizzando la crittografia e la tecnologia Blockchain.
- eFlavor è il primo device che analizza la sensibilità gustativa umana in meno di 15 minuti. Un sistema di elettrodi collegati ad un circuito a scatti di 13 mv accende da 1 a 10 LED in base alla sensibilità percepita. Il dispositivo fornisce un report sicuro ed obbiettivo, facendo risparmiare il 75% del tempo di analisi.
- Emfores nasce con l’intento di semplificare l’esperienza di gestione degli elettrodomestici in un contesto di Smart Home. Con Optimize Energy la pianificazione é ottimale ed é eseguita in modo automatico liberando l’utente e restituendogli i vantaggi di una casa Smart: risparmio, efficienza e massimo confort.
- Glambnb è la prima piattaforma europea interamente dedicata al campeggio di lusso, detto anche glamping. Incentiva e facilita la creazione di nuove strutture e raccoglie tutte quelle già esistenti, dando la possibilità al turista di trovare e prenotare le più esclusive location immerse nella natura, in un mix tra comfort e lusso.
- HiveGuard la startup che si occupa di strumenti e tecnologie altamente innovativi a sostegno degli apicoltori nelle attività quotidiane legate alla cura delle api, al monitoraggio e alla manutenzione degli alveari.
- Maga Orthodontics produce e vende i primi apparecchi ortodontici magnetici progettati ad hoc tramite un software di calcolo del campo magnetico e dei movimenti ortodontici in condizioni reali utilizzando quindi un sistema totalmente prevedibile e automatizzabile per la prima volta nel campo dell’ortodonzia.
I premi in palio
Ai primi tre classificati la giuria di esperti assegnerà premi in denaro e servizi per un valore totale di circa 50.000 euro offerti da: Sardegna Ricerche, Ambasciata Americana a Roma, Fondazione di Sardegna, Banca di Cagliari, Tecnoengi, StarsUp, TechItalia Lab London, Art Backers, Prototype, The Net Value, Open Campus Tiscali e Hub/Spoke.
Un premio speciale del valore di 2.500 euro sarà offerto dal Magnifico Rettore dell’Università di Cagliari Maria Del Zompo alla startup che valorizza maggiormente la conoscenza universitaria e ne utilizza il sapere per risolvere un problema.
Infine, per la prima volta verrà offerto un premio speciale dall’Associazione CLabber UniCa del valore di 2.000 euro.