Un’idea imprenditoriale dice molto delle passioni di un team. Mette in evidenza i trascorsi, le esperienze, i desideri, gli obiettivi. Porta il segno delle attività di svago che hanno segnato l’infanzia. Momenti piacevoli durante il tempo libero. Occasioni di incontro all’insegna del divertimento in compagnia. All’aperto inoltre, sempre a contatto con la natura. Creare impresa spesso significa attingere da un vecchio bagaglio esperienziale per trarne qualcosa di nuovo, in risposta ai bisogni d’oggi. Gli ideatori di una startup sono i primi tester dell’idea che si intende proporre nel mercato. È così forte la convinzione che il progetto sia quello giusto, tanto da spingere il team a realizzarlo e rendere accessibile a tutti un’esperienza di cui i fondatori per primi hanno individuato l’utilità. Il gancio con il pubblico riguarda la condivisione di qualcosa, all’inizio alla portata di pochi e dopo invece per tutti.

PEBBLEGROUND mette in campo i trascorsi delle sue fondatrici. Le passioni del gruppo spaziano dallo scoutismo alle escursioni all’aperto, fino ai giochi da tavolo e ai videogiochi. Le passioni si uniscono, intrecciandosi fra le maglie di un unico progetto che si fa ispirare dalle attività svolte solo per svago. Emergono elementi importanti, la creatività, l’attitudine al problem solving tramite il gioco e inoltre il divertimento che può derivare dalla conoscenza della natura.

Per chi non sa stare lontano dalla natura

Mischiando tutte le carte PEBBLEGROUND ha deciso di giocare una nuova partita imprenditoriale, rendendosi protagonista di una scommessa da lanciare nel mondo del mercato attuale. L’obiettivo è vivere esperienze in mezzo alla natura. Il percorso è sfaccettato e costituisce un’occasione di dialogo fra appassionati ed esperti del settore, con la proposta di corsi realizzati in contesti meravigliosi, come il Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari, il luogo in cui si è svolto il primo corso organizzato dal team.

Il programma è ricco. Chiunque potrà imparare come arrangiarsi in condizioni estreme in un bosco, ad esempio. Oppure durante una scampagnata, potrà farsi guidare nella scoperta di fiori e piante, apprendendo qualche piccola nozione di botanica. O ancora se volesse potrebbe sbizzarrirsi con la fotografia paesaggistica.

Insomma PEBBLEGROUND riesce ad unire competenza ed esperienza, divulgazione e divertimento in un’unica proposta. Il futuro imprenditoriale è molto vicino per le sue giovani ideatrici. E inizia in Sardegna, una terra da scoprire, da conoscere, da apprezzare.

 

Per saperne di più: michela@pebbleground.com