A partire dal 9 settembre studenti e laureati provenienti dall’Ateneo di Cagliari (ma non solo) potranno inviare la propria candidatura tramite il modulo di iscrizione disponibile sul sito del CLab Unica.
È finalmente online il bando della #07Edizione del Contamination Lab UniCa, un percorso di eccellenza promosso dall’Università degli Studi di Cagliari a sostegno della cultura di impresa.
Per la durata di sei mesi i partecipanti avranno l’occasione di mettersi alla prova e capire come una passione possa trasformarsi in lavoro. Mettere a sistema le competenze specifiche e collaborare all’interno di team multidisciplinari saranno gli ingredienti giusti per coltivare un’idea imprenditoriale vincente e competitiva.
Saranno infine esperti del settore formativo e imprenditoriale ad affiancarli nel processo di crescita verso la creazione imprenditoriale.
Quest’anno il percorso partirà a dicembre 2019 per terminare a giugno 2020 e sarà riservato a 120 partecipanti provenienti da tutti gli ambiti disciplinari dell’Università di Cagliari.
Sarà possibile compilare il modulo di iscrizione online fino alle ore 24.00 di venerdì 8 novembre 2019 attraverso l’apposito form presente sul sito www.clabunica.it e disponibile a partire dal 9 settembre.
Oltre ai 120 partecipanti dell’Ateneo di Cagliari, il CREA UniCa ha bandito 10 borse di studio a valere sui fondi del CLab UniCa MIUR rivolto a studenti, laureati e dottorandi provenienti da altri atenei (bando disponibile suhttp://clabunica.it/archivio-bandi/). Per questi aspiranti startupper sarà possibile inviare la propria candidatura entro le ore 13.00 del 5 novembre 2019.
Per non perdere questa occasione, consulta il bando della settima edizione: