Mettiti all’opera!!
Partecipa alla #06Edizione del Contamination Lab UniCa
Il Contamination Lab UniCa è il percorso di creazione di cultura di impresa d’eccellenza dell’Università degli Studi di Cagliari.
Un percorso gratuito di sei mesi rivolto agli studenti e ai laureati provenienti da tutti gli ambiti disciplinari dell’Ateneo di Cagliari che consente di distruggere i falsi miti legati all’imprenditorialità e comprendere come una passione possa diventare professionalità ed eventualmente un lavoro. Dove le competenze acquisite durante il proprio percorso di studi e le motivazioni personali ci aiutano a crescere e mettere in azione il cambiamento.
Il CLab UniCa negli anni ha creato cultura di impresa scardinando tutti quelli che sono generalmente i luoghi comuni della società. Con la campagna iscrizioni della sua sesta edizione il CLab Unica intende pertanto mettere in evidenza questo processo di cambiamento attraverso la distruzione dei falsi miti e comunicando il concetto secondo cui solo la voglia di mettersi in gioco, dare tutti se stessi e non fermarsi dietro alle difficoltà può creare ricchezza e crescita. Una crescita che è data a volte dalla creazione stessa di imprese che lavorano, fatturano e assumono, ma allo stesso tempo una crescita culturale degli individui che riescono, attraverso la propria volontà e il proprio impegno, a essere imprenditori essi stessi, pur non possedendo un impresa.
Con lo slogan “Mettiti all’opera” il ClabUniCa intende creare persone più imprenditive predisposte a generare cambiamento. Il termine “opera” arricchisce il messaggio attraverso il significato del verbo “operare” che racchiude al suo interno il significato del CLab stesso. Ma “opera” anche come opera d’arte che richiama i collegamenti di creatività già usati nella comunicazione del Clab associati ai concetti di innovazione e imprenditorialità.
Il percorso 2017/2018
Quest’anno il percorso partirà a dicembre 2018 per terminare a giugno 2019 e sarà riservato a 120 partecipanti. C’è tempo per compilare il modulo di iscrizione on line fino alle ore 24.00 di lunedì 05 novembre 2018.
La selezione dei candidati avverrà invece il 12 novembre 2018, tramite somministrazione di un questionario attitudinale che non richiede alcuna preparazione specifica.
Invia subito la tua candidatura, consulta qui il bando!