Online la nuova campagna per la #06Edizione del Contamination Lab UniCa.

Da Cagliari si vede il futuro, e lo dicono i ragazzi. Per questo hanno deciso di metterci la faccia per raccontare cosa significa per loro:

Siamo in un’isola, una terra che mostra sempre il mare, qualunque sia la direzione del nostro sguardo. Ci siamo abituati all’orizzonte, nostro confine lontano e vicino allo stesso tempo, come ad un limite messo lì a impedire alla vista di andare oltre. Ma come ci racconta il significato stesso della parola, l’orizzonte è solo una linea immaginaria che unisce il cielo al nostro mare. Solo un’illusione ottica che può assumere un aspetto diverso se si sceglie di cambiare prospettiva, di avere occhi nuovi e dotarsi degli strumenti giusti per osservare quello che ci sta attorno e quello che sta davanti a noi.

Per far sì che questo accada, è indispensabile creare le migliori condizioni culturali, ambientali e umane. La ricerca, l’approfondimento e lo studio devono contaminarsi con il contesto, con le relazioni, le idee e l’immaginazione. Le diversità devono connettersi e completarsi a vicenda, trovare intenti comuni, condividere emozioni e accelerare nuove scoperte. Solo così lo sguardo può andare oltre, intuire il futuro e dare alla mente lo stimolo per scriverlo.

Il Contamination Lab Unica, da ben 6 anni, lavora alla costruzione di un ecosistema dove tutto questo succede davvero, dove le idee trovano la strada della concretezza, dove l’individualità lascia spazio al gruppo, dove si traccia una rotta chiara per innovare con sapienza e guardare avanti. Sempre più avanti.

Per questo, da Cagliari, si vede il futuro.