FastTrac TechVenture è un corso promosso dal CREA UniCa della durata di 30 ore dalla struttura consolidata pensato per aiutare i ricercatori a lanciare con successo le proprie imprese e spin-off a base tecnologico-scientifica.
I corsi saranno tenuti da affiliati certificati di FastTrac in un ambiente interattivo e orientato al gruppo, in cui i partecipanti sono incoraggiati a creare un network, facendo in modo che le proprie idee di business diventino le innovazioni tecnologiche e scientifiche di domani.
Durante il percorso, che si svolgerà nel mese di luglio e settembre 2017 presso la sede del CREA UniCa (via Ospedale 121 Cagliari), i ricercatori avranno modo di apprendere alcune strategie per trasformare la propria ricerca in un vero e proprio business in grado di raccogliere investimenti.
Capire l’evoluzione della clientela e il Business Model, pianificare il successo finanziario, costruire e compensare il proprio team organizzativo, proteggere il business e la proprietà intellettuale e ricercare fondi e collaborazione con gli investitori sono solo alcuni dei temi che verranno trattati durante il corso. Le candidature potranno essere inviate entro il 10 luglio 2017.
A conclusione del percorso verrà rilasciato un attestato certificato Kauffman.
Per maggiori informazioni su come partecipare vi invitiamo a consultare il sito del CREA UniCa.