Il Contamination Lab UniCa, capofila dell’Italian Clab Network esporta il suo modello sull’intero territorio regionale aprendo le sue porte anche ai diplomati… 

A partire dal 3 luglio sarà possibile candidarsi per accedere al progetto EOS Emerging Organization – Ship, promosso dal CREA UniCa dell’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito dell’Avviso ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy’ – linea C – POR Sardegna FSE 2014-2020.

CREA la tua impresa!

Il progetto è rivolto ai disoccupati, inoccupati e inattivi residenti in Sardegna e in possesso del diploma di scuola superiore ed è finalizzato al supporto alla creazione d’impresa nel settore dell’ICT e permetterà ai partecipanti di sviluppare una propria idea d’impresa o lavoro autonomo attraverso un percorso di formazione, consulenza e assistenza tecnica all’avvio di nuove attività economiche sfruttando le competenze e le metodologie utilizzate nell’ambito del Contaminatio Lab dell’Università di Cagliari.

Partecipazione gratuita.

L’attività formativa si avvarrà delle competenze e know how del progetto ormai consolidato del CLab UniCa – capofila nazionale dell’Italian Clab Network – e si svolgerà presso la sede del CREA UniCa in Via Ospedale 121 – Cagliari. La durata del percorso è pari a 120 ore complessive da svolgere in 12 mesi a partire dal 1 settembre 2017.

La scadenza per inviare la propria candidatura è prevista per le ore 12:00 del 18/07/2017

Per maggiori informazioni sul percorso e sulle modalità di partecipazione vi invitiamo a consultare il sito del CREA UniCa.