Torna a Cagliari l’appuntamento sulle startup più atteso dell’anno!

Anche quest’anno il Contamination Lab UniCa, percorso di educazione all’imprenditorialità dell’Università degli Studi di Cagliari, si concluderà con un ricco evento! Partecipa anche tu alla Finale del 17 maggio 2019 prenotando il tuo biglietto sul nostro sito, nella sezione Eventi della nostra pagina Facebook, o su EventBrite.

L’evento, grazie alla collaborazione maturata in questi anni con il Teatro di Sardegna, si svolgerà al Teatro Massimo di Cagliari a partire dalle ore 17.00!

Sarà possibile accedere alla platea presentando il biglietto in formato cartaceo o elettronico presso l’Ingresso Pubblico a partire dalle ore 16:30. Il biglietto è strettamente personale ed è possibile prenotare un solo biglietto per persona. 

Da Cagliari si vede il Futuro!

“Siamo in un’isola, una terra che mostra sempre il mare, qualunque sia la direzione del nostro sguardo. La ricerca, l’approfondimento e lo studio devono contaminarsi con il contesto, con le relazioni, le idee e l’immaginazione. Le diversità devono connettersi e completarsi a vicenda, trovare intenti comuni, condividere emozioni e accelerare nuove scoperte. Solo così lo sguardo può andare oltre, intuire il futuro e dare alla mente lo stimolo per scriverlo” – raccontano i quattro testimoni della #06Edizione: Sara Sulis e Daniele Melis (Hiveguard #05Ed Clab), Miriam Meazza (Eablock #05Ed Clab) e Claudio Bellu (Maga vincitore #05Ed Clab).

“Il Contamination Lab Unica, da ben 6 anni, lavora alla costruzione di un ecosistema dove tutto questo succede davvero, dove le idee trovano la strada della concretezza, dove l’individualità lascia spazio al gruppo, dove si traccia una rotta chiara per innovare con sapienza e guardare avanti. Sempre più avanti. Per questo, da Cagliari, si vede il futuro.” – Maria Chiara Di Guardo, Prorettore all’innovazione e al territorio dell’Università di Cagliari.

La Finale della sesta edizione del CLab UniCa 

Il Contamination Lab UniCa ha selezionato quest’anno i migliori 120 ragazzi tra studenti, dottorandi e neolaureati provenienti da tutte le aree disciplinari dell’Ateneo cagliaritano. Durante la serata, i team ammessi alla Finale avranno pochi minuti a disposizione per presentare la propria idea imprenditoriale e convincere la giuria ad assegnare loro importanti premi!

La Finale del Contamination Lab UniCa è ormai considerata un appuntamento annuale che mette a confronto idee imprenditoriali innovative di studenti e neolaureati e le fa incontrare con investitori, imprenditori, esperti, ed operatori finanziari.

Quali startup del CLab UniCa si sfideranno sul palco del Teatro Massimo?

Ci saranno presto aggiornamenti sulla pagina Facebook Contamination Lab UniCa – Cagliari!