La Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo è stata nominata dal Rettore Maria Del Zompo Prorettore delegato per il territorio e l’innovazione, in sostituzione della prof.ssa Annalisa Bonfiglio, nominata nei giorni scorsi Presidente del CRS4.

“Si tratta di una nomina che ha lo scopo di confermare una ricercatrice di alto spessore scientifico e di indiscusso livello internazionale a Prorettore per il Territorio e l’innovazione – commenta il Rettore Del Zompo – e che tra l’altro consente di mantenere inalterata la presenza femminile nella squadra di governo del nostro Ateneo. Garantisce poi certamente la continuità per l’obiettivo, posto dall’attuale governance, di potenziare i rapporti con il territorio e il trasferimento tecnologico, essendo la prof.ssa Di Guardo già all’interno della squadra come responsabile scientifico del Contamination Lab, che – anche grazie alla sua guida – ha raggiunto livelli di eccellenza ed è oggi leader della rete dei Contamination Lab italiani”.

“E’ un grande onore per me ricoprire questo ruolo – dichiara la prof.ssa Di Guardo – Il lavoro svolto dalla collega Bonfiglio fino a questo momento è stato eccellente, mi impegnerò al massimo per continuare a valorizzare sempre più il ruolo dell’ateneo all’interno del nostro territorio e per raggiungere obiettivi sempre più grandi e sfidanti”.

“Le competenze professionali della prof.ssa Di Guardo rappresentano le basi su cui è costruita la sua capacità di ispirare le persone con cui lavora – dichiara lo staff all’interno del gruppo di lavoro e di ricerca – Come guida del gruppo è il primo promotore di ogni azione, molto concentrata sul risultato, sempre impegnata in prima linea. La prof.ssa è per noi una reale fonte di ispirazione, una persona in grado di influenzare le emozioni di tutta la squadra e creare un clima diffuso di fiducia, generando nei vari componenti del team fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità e soprattutto fiducia nelle prospettive del futuro. Siamo orgogliosi e sicuri che questa sua leadership influenzerà fortemente il suo mandato.”

Attualmente Docente ordinario di Organizzazione aziendale, Responsabile scientifica del Contamination Lab UniCa e Direttore del nuovo CREA UniCa, Centro Servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità, Maria Chiara Di Guardo dopo il conseguimento della laurea e del titolo di Dottore di ricerca in Economia Aziendale cum laude, presso la Facoltà di Economia, Università di Catania sotto la supervisione della prof.ssa Elita Schillaci (Università di Catania) e del Prof. Bruno Cassiman (IESE Business School – Barcellona) ha svolto numerose esperienze all’estero (IESE Business School – Barcellona, Columbia Business School – New York, CASS Business School – City University of London) e ha attivamente partecipato, presentando lavori di ricerca, alla Academy of Management Conference (dal 2005 ad oggi), alle SMS conference (dal 2007 ad oggi).