Open Innovation Days 2018

Open Innovation Days 2018 è la seconda edizione dell’evento promosso dall’Università di Padova e Nòva24 – Il Sole 24Ore per raccontare l’innovazione, sia tecnologica che sociale, intesa come motore di progresso economico ma anche come risposta alle sfide del mondo nel quale viviamo.

OID#18 si svolgerà all’Università di Padova il 26 e 27 ottobre, ma quest’anno si sono aperte le porte anche per la sua preparazione.

Nascono gli “Absolute Beginners” per diventare speakers di #OID18

Per questo è nato “Absolute Beginner”: un percorso di selezione riservato a chi vuole raccontare un’innovazione, tecnologica o sociale, di cui è protagonista o testimone, per diventare uno degli Speaker di #OID18 e salire sui palchi di Padova durante l’evento o in altri spazi.

I format degli interventi sono molti e una volta terminata la selezione verranno proposti agli Absolute Beginner quelli più appropriati tra i panel, i workshop, i comizi e i Tavoli della Ragione.

Quali sono i temi scelti per questa edizione?

Reti Umane e Digitali: È la dimensione “onlife” dove il mondo degli atomi si fonde con quello dei bit e le interazioni intelligenti avvengono sempre più spesso anche tra persone e macchine. Una frontiera che porta progressi nella qualità della vita umana e della competitività delle aziende, ma anche nuove sfide sul fronte dei diritti e delle competenze umane.

Economia Circolare: Una sfida per raggiungere la sostenibilità senza sacrificare il progresso e l’emersione dalla povertà di milioni di persone, attraverso una riprogettazione dei sistemi di produzione e di consumo.

Cure del territorio: La medicina di precisione è finalmente una realtà grazie ai progressi della genetica e dei big-data ma resta ancora moltissimo da fare per trasformare le scoperte in cure effettivamente accessibili a tutti.

La call per diventare Absolute Beginner, aperta anche a tutti i C-Labbers italiani, scade il 22 giugno.

La selezione online porterà i 30 migliori alla finale pubblica all’Università di Padova alla metà di giugno e i 10 selezionati a OID#18 in ottobre.

Il consiglio è quello di scegliere ciò che più ti appassiona e pensare a un approccio originale per comunicarlo, non solo concentrandosi nella ricerca dura e pura o nella tecnologia!

Se vuoi salire sui palchi di OID#18 per raccontare un’innovazione che può fare la differenza candidati  ENTRO IL 22 GIUGNO  con un video di 90 secondi al massimo, i tuoi dati e una breve descrizione di ciò che proponi!

Per tutte le info visita il sito: http://nova.ilsole24ore.com/oid/evento/