Avviare un’impresa significa mettersi in discussione, abbandonare le certezze per seguire le proprie passioni. Rischiare è la parola d’ordine. La posta in gioco è alta e riguarda la fiducia riposta in nuove idee imprenditoriali. Bisogna essere visionari per vedere con la mente un progetto ancor prima della sua realizzazione e scommettere tutto sulla buona riuscita dell’investimento.
I fondatori di NAPSHOWER hanno immaginato una nuova impresa, ripartendo da zero. Lasciando alle spalle un ricco bagaglio di esperienze che si mostra in filigrana, anche adesso nel nuovo tragitto percorso insieme. I vecchi mestieri si intrecciano, si contaminano, si uniscono in altre idee, soluzioni alternative ai problemi della società frenetica d’oggi. Cambiano i tempi quindi ma NAPSHOWER sta al passo, li insegue, li supera, con la proposta di un servizio alternativo da offrire a chiunque per studio o lavoro si trovi costretto a trascorrere intere giornate lontano da casa e dunque lontano da comodità essenziali, come un bagno pulito, un letto su cui riposare per poco tempo prima di riprendere le consuete attività.
Ma cosa ha di speciale NAPSHOWER?
In questo senso apre le porte a un modo rivoluzionario di intendere l’ospitalità, cucita addosso alle esigenze di chi studia e lavora a chilometri di distanza da casa. I ragazzi del team 13 entrano così nelle vite dei viaggiatori occasionali, dei turisti, dei frequentatori delle città in giornata, di quelli che si arrangiano per necessità, trasformando una macchina in cabina armadio e un banco di una biblioteca in un letto di fortuna. E propongono una soluzione: ricreare i comfort casalinghi della quotidianità, un bagno pulito, una doccia calda, un letto comodo anche a distanza, per sentirsi sempre quasi come a casa.
Il servizio proposto si appoggia alle strutture già esistenti, alberghi, ostelli, B&B, oppure alle palestre per chi avesse bisogno di una doccia rinfrescante dopo una camminata sotto il sole torrido di luglio, per gli amanti della natura, delle corse all’aperto o del bagno al Poetto, il mare di Cagliari.
NAPSHOWER è un passepartout, la chiave per sentirsi a casa nonostante i chilometri di distanza. In luoghi confortevoli, puliti, funzionali alle esigenze della quotidianità. In ambienti rilassanti, piacevoli alla vista, progettati appositamente per favorire un riposo di qualità, per incoraggiare il ristoro del corpo e al contempo la cura della persona in senso lato. I ragazzi del team ne sono convinti: stare bene con se stessi, usufruendo di ogni comodità, significa soprattutto godere della bellezza che i luoghi in cui abitiamo sono in grado di regalarci.
Per saperne di più: info@napshower.com