Cosa è un pitch?

Il pitch è un breve monologo della durata di pochi minuti che mira ad esporre i concetti chiave di unidea di business per conquistare l’attenzione di potenziali investitori e convincerli a finanziare il progetto.

Le regole d’oro

  1. Il pubblico è importante

    Rendilo partecipe della tua idea rivolgendo il tuo sguardo a tutti: non focalizzarti su una singola persona o peggio, non guardare il vuoto! Stai parlando a investitori o a potenziali clienti? Costruisci il tuo monologo in base a chi hai davanti!

  2. Conquista il palcoscenico

    Il pitch è una performance! Una buona postura, gesticolare solamente quando è utile a rafforzare un concetto, una voce decisa sono tutti elementi che consolidano la tua idea. Se dimostri sicurezza e padronanza dell’argomento acquisisci automaticamente credibilità agli occhi del tuo pubblico.

  3. Prepara al meglio il tuo discorso

    Sii chiaro nell’esporre la tua idea. Organizza la struttura del discorso e i suoi contenuti in maniera logica ed esprimiti nella maniera più naturale possibile: non imparare il discorso a memoria ma provalo più volte. Utilizza l’intonazione e le pause giuste per raccontare la tua idea di business in modo da coinvolgere il pubblico e mantenere alta la sua attenzione.

  4. Rispetta i tempi previsti

    Davanti a una platea di investitori il tempo è letteralmente denaro. Utilizza nel modo migliore tutti i minuti a tua disposizione: terminare il pitch qualche minuto prima dello scadere del tempo dà l’impressione che il progetto non sia stato presentato, e di conseguenza sviluppato, al meglio. Al contrario, se prolunghi troppo il discorso rischi di essere interrotto proprio su un punto saliente del pitch e dimostri scarse capacità di gestione!

  5. Le impressioni contano

    I primi 10 secondi del tuo pitch devono catturare l’attenzione del pubblico e predisporlo all’ascolto del tuo progetto di business, presentati e introduci il problema. Non dimenticare la call to action finale: perché gli investitori dovrebbero finanziare la tua idea? Cosa rende il tuo team migliore degli altri?

  6. L’unione fa la forza

    Un team vincente spesso vale più di un’idea brillante! Evidenziare le competenze e le esperienze dei membri del tuo team infonde fiducia negli investitori perché sapranno di poter contare su persone competenti e in grado di realizzare quanto proposto.

  1. Un’immagine vale più di mille parole

    Le slides dovrebbero chiarire e rafforzare­­ visivamente i contenuti del pitch perciò è importante scegliere immagini d’impatto e uno stile grafico coerente con l’idea da comunicare. Favorisci la leggibilità del testo usando fonts appropriati e colori a contrasto (e.g. testo nero su sfondo bianco) e dividi i concetti in più slides, ognuna di esse dovrebbe riferirsi a un momento chiave specifico.

Riusciranno i CLabbers a presentare il pitch perfetto?

Solamente i team della quinta edizione del CLab UniCa che seguiranno tutte le regole saliranno sul palco del Teatro Lirico di Cagliari e parteciperanno alla finale del 25 Marzo 2018!