Dopo il successo del Road Show PMI e startup innovative del 2015, individuando nelle startup innovative un’opportunità per lo sviluppo economico dei territori, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha deciso di ripetere l’esperienza anche quest’anno attraverso l’organizzazione di “EasItaly, l’innovazione è pubblica”.
10 date di seminari in diverse città italiane da aprile ad ottobre 2016 per andare a presentare complessivamente la policy del Governo a sostegno della crescita della cultura delle start up e PMI Innovative e per permettere, attraverso momenti di approfondimento, networking e incontro – sia in presenza che su web – di avvicinare e informare aspiranti imprenditori sul mondo delle startup innovative.
Gli eventi sono diretti principalmente a potenziali startupper, in particolare neolaureati, studenti agli ultimi anni di Università ma anche creativi e innovatori o esperti digitali che sviluppano che vogliono fare impresa, a startup e PMI innovative già costituite o in corso di costituzione e a venture capitalist, business angels, hub o acceleratori di diversa configurazione, docenti, opinion leaders e media.
La prima tappa sarà a Cagliari il 20 Aprile 2016 a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze economiche dell’Università degli studi di Cagliari.
Partner speciale il “Contamination Lab UniCa” che presenterà i successi passati e le attività presenti e future.
In occasione dell’evento sarà possibile registrarsi per degli incontri “one to one”di approfondimento sui temi affrontati.