Al via la #04 edizione del CLab UniCa

Il 27 giugno si sono tenute le selezioni per accedere alla #04 Edizione del Contamination Lab UniCa, progetto interdisciplinare rivolto a studenti di qualsiasi ordine e grado, dottorandi e laureati provenienti da tutte le aree disciplinari, dell’Università degli Studi di Cagliari.

Saranno 110 i ragazzi che frequenteranno il percorso durante la #04 Edizione, di cui il 68% studenti, il 29% laureati e il 4% dottorandi. In aumento rispetto alle precedenti edizioni il numero degli ammessi provenienti dall’ambito scientifico (24%). Al primo posto si confermano invece le richieste di ammissione appartenenti all’ambito sociale, giuridico ed economico (41%). In calo l’ambito di ingegneria e architettura che ricoprirà il 22% mentre l’ambito umanistico il 12%.

Il progetto, giunto alla sua quarta edizione, prevede attività extra-curriculari volte alla promozione e sviluppo di capacità legate alla gestione del processo imprenditoriale e all’innovazione.

In questi anni il CLab UniCa ha dato vita a circa 20 startup attive sul territorio nazionale appartenenti ai settori ITC, turismo, nautica, gamification, food etc. Si tratta di startup il cui business è chiaramente legato all’innovazione, all’utilizzo della conoscenza e della tecnologia, alcune delle quali a vocazione sociale. Sono stati riconosciuti alle start-up diverse tipologie di premi sia in danaro che riconoscimenti (StartCup, Premio Nazionale Innovazione, GSVC, Facebook programm ecc.) e sono stati raccolti dalle startup più di mezzo milione di euro da parte di investitori privati.

Ultimo traguardo raggiunto dal CLab UniCa è stato quello di essere stato selezionato dal Ministero dello Sviluppo Economico a rappresentare l’Italia in Europa per il Premio Europeo sulla Promozione d’Impresa (EEPA).

Come per le edizioni precedenti, anche quest’anno è prevista a luglio una prima sessione di incontri volti a presentare il progetto e le sue potenzialità ai futuri CLabbers. Le giornate di incontro sono previste per l’11, il 12 e il 13 luglio, presso l’Aula Magna Boscolo nella Cittadella Universitaria di Monserrato.

In particolare la prima giornata, denominata “Il Contamination Lab UniCa, l’impresa riparte!”, sarà dedicata alla presentazione del piano formativo della #04 Edizione del CLab.

Durante la seconda giornata “IL CLab UniCa, l’impresa riparte… dalle imprese””, verranno presentate alcune delle opportunità offerte dai diversi mercati tali da suscitare il vostro interesse per lo sviluppo di idee imprenditoriali da portare avanti all’interno del CLab.

Infine, la terza giornata “CLab Unica, l’impresa riparte… dalla ricerca”, sarà dedicata alla presentazione delle attività di ricerca condotte dall’Università di Cagliari, affinché possiate scoprire l’importanza della ricerca e trarre validi spunti di riflessione per la generazione di nuove idee da sviluppare durante il percorso del Contamination Lab.

Consulta il programma delle tre giornate di Luglio