Le cose di cui le persone si circondano esprimono un’identità. Instaurano un legame, evocano ricordi, sono amuleti talvolta.
Ognuno ha il proprio a cui è più affezionato, in cui si immedesima perché sembra essergli stato cucito addosso. Si sposa coi gusti personali, con le passioni, coi valori individuali. Gli oggetti, i servizi, le esperienze scelte dicono molto della persona, dei ruoli occupati nella società, del lavoro, del livello di istruzione, delle aspirazioni, dei desideri.
Talvolta però il mercato non riesce a soddisfare le richieste di tutti. I servizi proposti rispondono alla media delle abitudini generali, dei gusti conformati alle mode del momento, ai canoni prestabiliti, alle etichette di genere, età. C’è una fetta che rimane esclusa. Quei pochi di cui le statistiche di mercato non tengono conto.
Un’impresa innovativa ha il compito di inserirsi in quegli stretti spazi in cui nessuno è ancora arrivato. Creare impresa significa allora fare la differenza. Credere che il proprio contributo possa invertire la rotta delle abitudini consolidate, dei pregiudizi diffusi, sollecitando un cambiamento lungo una strada mai percorsa. Evidenziando le peculiarità di ciascuno.
DIFFERENT IS BEAUTIFUL condivide l’idea che innovare apporti valore, fornisca nuove chiavi di lettura per interpretare la società, per migliorarla. La giovane realtà imprenditoriale cagliaritana, in questo senso, è un piccolo ma importante tassello nel campo dell’inclusione sociale. Scardinare l’idea che esista un’unica bellezza diventa l’obiettivo dei suoi fondatori e si concretizza nella realizzazione di bambole personalizzate. Giocattoli per bambini molto particolari che riproducono su stoffa le differenze dei loro piccoli padroncini affetti da disabilità.
Una bambola per sentirsi eroi
Quindi esistono tante idee di bellezza, l’una diversa dall’altra. E ogni bambola ne mette in risalto una in particolare, quella che più si avvicina alle caratteristiche fisiche del bambino. Possedere un apparecchio cocleare, degli occhiali molto spessi, un braccio bionico come quello dei supereroi è una dote, una qualità, non più una semplice caratteristica fisica. Le bambole riproducono queste disabilità, indossano anche loro gli occhiali, gli apparecchi e rendono così naturale per il bambino instaurare un rapporto affettivo. Divertendosi e affezionandosi al giocattolo, il bambino vede così riflessa la propria disabilità. La bambola diventa un specchio, il riflesso di un’identità specifica, unica.
DIFFERENT IS BEAUTIFUL è uno strumento di accettazione, un mezzo per educare all’inclusione, per creare dialogo ed empatia fra i bambini e all’interno della società intera.
Per saperne di più: info@differentisbeautiful.shop