Il 22 e 23 giugno 2016 torna UniCa&Imprese, la due giorni durante la quale i ricercatori dell’Università di Cagliari presentano le proprie attività alle imprese, con l’obiettivo di avviare nuove collaborazioni e contribuire alla crescita del tessuto produttivo isolano, e non solo.

Durante l’evento, le imprese e gli enti potranno ascoltare le presentazioni dei 60 ricercatori in programma e incontrarli in colloqui one to one (prenotabili direttamente dal form di registrazione oppure direttamente durante l’evento). Ma già da oggi è possibile esplorare i temi di ricerca sul sito di Unica & Imprese – http://innovare.unica.it/imprese – per individuare i temi e i gruppi ricerca di maggiore interesse per i propri obiettivi di business e innovazione.

Le presentazioni saranno suddivise in 8 ambiti tematici, che richiamano le categorie della S3 – Smart specialization strategy della Sardegna: Aerospazio, Agrifood, Bioeconomia, Biomedicina, Economia e management, Energia, ICT, Turismo, beni culturali e ambientali.

Nel corso delle due giornate saranno inoltre illustrati i servizi e gli strumenti dell’Ateneo utili per collaborare con i ricercatori. Spazio anche al dialogo tra Ateneo e mondo produttivo con due tavole rotonde dedicate alla tradizione che diventa high tech (mercoledì 22) e all’open innovation (giovedì 23). Il 23 giugno verranno inoltre presentate le opportunità di finanziamento della ricerca applicata offerte dal Centro regionale di programmazione e dal Ministero dello Sviluppo economico.

L’appuntamento è per il 22 e 23 giugno 2016, dalle 9 alle 17, presso il Business Centre dell’Aeroporto di Cagliari-Elmas. Registrazioni online su http://innovare.unica.it/imprese

Segreteria organizzativa:
Direzione per la ricerca e il territorio – imprese@unica.it – 070/675.6511-6514-6506

Programma Unica & Imprese