Al CREA UniCa è previsto l’incontro “Il ruolo delle città imprenditoriali”
In occasione della vittoria della città di Cagliari dell’edizione 2017 di Cities Challenge Italy, il 15 febbraio dalle h. 15:00 alle h. 19:00 si terrà “Il ruolo delle città imprenditoriali”, un incontro aperto a tutti i cittadini con l’Amministrazione Comunale e gli Imprenditori, presso il CREA UniCa – Centro Servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità, in via Ospedale 121, Cagliari.
Cities Challenge Italy è una iniziativa nazionale promossa da Meta Group che permette alle città di valorizzare quanto già realizzato e gli scenari futuri in ambito imprenditoriale e dell’innovazione. L’incontro del 15 Febbraio è promosso da META Group e organizzato in collaborazione con Maria Chiara di Guardo per l’Università degli Studi di Cagliari e Mario Mariani per The Net Value.
Cultura, sport, economia circolare, ospitalità e sicurezza
Interverrano su questi temi gli imprenditori che racconteranno la loro esperienza in rapporto alla città e al territorio. La seconda parte dell’evento, dalle 17:00 alle 18:00, avrà come protagonisti i referenti comunali che illustreranno le iniziative e le azioni intraprese per la creazione dell’eco-sistema rispetto al tema affrontato e ne discuteranno con i partecipanti. In chiusura, uno spazio per riflessioni e sintesi con gli intervenuti a conclusione dei lavori.
Prenderanno parte all’evento: Ugo Cuncu per UcNetsrl, Lidia Leone per CRS4, Andrea Sturba per HUAWEI, Ugo Bressanello per Locanda dei buoni e dei cattivi, Roberto Petza per S’apposentu, Andrea Pili per Sardegna.com, Mauririzio Battelli per Sardinia Co-hosting, Lynx, Mystery Shopping. L’Assessore alle Attività produttive, Turismo e Politiche delle pari opportunità Marzia Cilloccu e l’Assessore allo sport Yuri Marcialis. Modera Anna Amati, Vice Presidente di META Group.
Gli incontri nascono come punto di confronto tra gli attori dell’ecosistema e come possibilità di condividere quanto fatto dagli stessi con la città per trovare insieme azioni comuni da implementare per rendere ancora più imprenditoriale il contesto urbano e collegarlo con gli hub nazionali ed esteri.
E’ possibile scaricare la locandina dell’evento in allegato.
La città di Cagliari premiata nella prima edizione della Cities Challenge Italy
La città di Cagliari è stata premiata nella prima edizione della CCI, ricevendo come premio l’opportunità di presentarsi durante l’evento di gala del GEC (Global Entrepreneurship Congress) svoltosi a Marzo 2017 a Johannesburg, Sudafrica, alla presenza di rappresentanti del mondo dell’imprenditorialità e dell’innovazione provenienti da oltre 160 Paesi e di Victor Hwang, Vice President of Entrepreneurship, Kauffman Foundation e di Jeff Hoffman, co-founder di Priceline.com
Un’ulteriore opportunità data alla città vincitrice è un percorso di coinvolgimento sui temi dell’innovazione in ambiti strategici del territorio, rivolto ad imprese e cittadini. Tale percorso, in partnership con The Net Value e l’Università degli Studi di Cagliari è stato sviluppato per la città ed i suoi abitanti, intorno a cinque temi strategici per la città, al fine di coinvolgere e sensibilizzare imprese e cittadini sull’importanza di essere un nodo di una rete, di innovare e di collegarsi a livello internazionale.