Terzo appuntamento con le startup di successo nate dal CLab UniCa
Nel nostro percorso alla scoperta delle startup innovative che hanno fatto parte del CLab UniCa, vi abbiamo raccontato di oggetti intelligenti che semplificano la vita di persone e animali domestici. Nell’articolo di oggi vi presentiamo invece due startup che uniscono educazione e innovazione, anche a servizio dei più piccoli!
Educazione (e inclusione) 4.0
Need for Nerd, terza edizione del percorso, ha come obiettivo primario la diffusione dei linguaggi di programmazione e la filosofia dello smart working tramite una vivace community di programmatori e l’organizzazione di corsi, seminari e workshop rivolti a scuole e privati. I corsi di alfabetizzazione informatica sono dedicati anche ai bambini, che possono così imparare il coding divertendosi! Per le aziende alla ricerca di programmatori, la startup offre invece un servizio di recruiting mirato e volto ad una veloce innovazione del proprio prodotto o servizio, grazie ad una piattaforma in cui i developers, attraverso giochi, possono validare le proprie hard & soft skills, con le quali migliorare il proprio stile di vita lavorativo. Need for Nerd è una realtà consolidata nel panorama sardo e conta numerosi partner, come il CLab UniCa, lo spazio di coworking Hub/Spoke e l’azienda di consulenza e formazione aziendale Apply.
Little Alienz, finalista della quarta edizione del Contamination Lab UniCa, ha creato il primo gioco per lo screening della dislessia rivolto ai bambini dai 4 ai 6 anni e mezzo d’età, per aiutare gli educatori a rilevare precocemente le lacune che potrebbero rappresentare segnali di rischio del disturbo e a potenziare le abilità del bambino. Il gioco da tavolo, attualmente in fase di testing con numerose scuole dell’infanzia della provincia di Cagliari, allena i bambini in maniera divertente sulle abilità fonologiche fondamentali per l’apprendimento della letto-scrittura. La versione app del gioco, per smartphone e tablet, rileverà invece le aree più vulnerabili e stabilirà un potenziamento personalizzato, aggiornabile nel tempo. Little Alienz ha ottenuto il secondo posto per la tappa sarda del “Premio Eureka: l’idea diventa impresa”, concorso nazionale promosso da Panorama d’Italia.
Uguali ma diverse
Nell’ultimo articolo della serie, vi racconteremo tre startup nate al CLab UniCa molto diverse fra loro, ma che hanno lo stesso obiettivo: quale? Seguiteci sulla nostra pagina Facebook per scoprirlo!