Il CLab UniCA ha contaminato anche Vanity Fair!

La versione online della famosa rivista Vanity Fair ha pubblicato il 16 Gennaio 2018 un articolo a proposito del CLab UniCA e di alcune startup,  come Bautiful Box – recentemente fra gli espositori del CES 2018, la fiera mondiale dedicata all’hi-tech svoltasi a Los Angeles dal 9 al 12 Gennaio 2018-, nate all’interno del percorso di formazione alla cultura d’impresa promosso dall’Università di Cagliari.

Contamination Lab UniCa capofila dei CLab italiani 

Il Contamination Lab UniCA facilita la comunicazione e le connessioni all’interno dell’Italian CLab Network, la rete dei vari CLab italiani nati successivamente a quello cagliaritano, e svolge un importante compito di condivisione dei saperi e di monitoraggio dei dati e delle attività promosse dall’intero network.

L’educazione all’imprenditorialità secondo Maria Chiara Di Guardo

La prof.ssa Maria Chiara Di Guardo, Prorettore all’Innovazione e al Territorio dell’Università di Cagliari e Responsabile scientifico del Contamination Lab UniCA, spiega: «Il valore del progetto sta proprio nella volontà di creare quella consapevolezza imprenditoriale insita in ciascuno di noi, la capacità di generare idee, di collaborare nel team e tra team, e di apprendere continuamente dalla propria esperienza».

Leggi l’articolo integrale e sfoglia la gallery su Vanity Fair