Il 29 settembre scadono i termini per partecipare alla selezione e accedere al progetto di eccellenza dell’Università degli Studi di Cagliari

Ancora pochi giorni per poter inviare la propria candidatura e partecipare alla #05Edizione del programma CLab UniCa offerto gratuitamente dall’Università degli Studi di Cagliari.

Partirà a ottobre 2017 e si concluderà ad aprile 2018 il percorso del Contamination Lab UniCa, giunto quest’anno alla sua #05Edizione.

Importanti novità riguardanti i requisiti d’accesso: oltre ad essere aperto a studenti lauree triennali, lauree specialistiche, master e dottorandi, il bando è da quest’anno rivolto anche agli iscritti alle Scuole di specializzazione e ai neolaureati e dottori di ricerca il cui titolo è stato conseguito presso l’Università di Cagliari da non più di 18 mesi.

Possono partecipare tutti gli individui appartenenti a queste categorie e provenienti da tutte le facoltà dell’Ateneo cagliaritano. Per partecipare al CLab UniCa non è necessario avere già un’idea di impresa.

La candidatura dovrà essere inviata online entro il 29 settembre accedendo al form presente sul sito www.clabunica.it.

Gli ammessi verranno selezionati il 6 ottobre 2017 tramite un test per il quale non è necessaria alcuna formazione specifica.

Nel corso della sua #05Edizione il CLab UniCa verrà raccontato attraverso il concetto del confine come esperienza di vita e di apprendimento.

In un tempo in cui la rete cancella le distanze, in un’epoca dove il bisogno di vedere oltre diventa fondamentale per tracciare nuove traiettorie di cambiamento, il  confrontarsi con i  confini diventa centrale.

Il CLab rappresenta così un percorso di crescita dove i confini si avvicinano, si ripensano e si superano.