Svelati i nomi dei 120 ammessi a partecipare alla #05Edizione del CLab UniCa!

Dopo la giornata di selezioni del 6 ottobre, è ora online la lista degli ammessi ad accedere al Contamination Lab UniCa, progetto di eccellenza per la formazione alla cultura d’impresa dell’Università degli Studi di Cagliari, giunto quest’anno alla sua #05Edizione (LINK al bando). Consultate l’elenco degli ammessi a questo LINK.

Si ricorda che gli ammessi devono OBBLIGATORIAMENTE CONFERMARE la propria partecipazione al percorso del Contamination Lab UniCa mediante la compilazione del form visibile a QUESTO LINKche sarà compilabile fino alle ore 12 del 24 ottobre 2017, pena la NON AMMISSIONE al percorso e lo scorrimento della graduatoria.

Inoltre, vi ricordiamo che il 25/26/27 ottobre 2017 avranno luogo le Giornate di Matching dedicate al CLab UniCa, in cui gli aspiranti CLabber entreranno in contatto con l’intero ecosistema del CLab (istituzioni, partner e ricercatori coinvolti nel progetto). I contenuti esposti durante le tre giornate rappresentano la base da cui partire e trarre alcuni spunti per la propria idea di business.

Al termine della giornata del 27 ottobre, a partire dalle ore 19.30, si terrà un evento di networking.

Perché un evento di networking?

Questo evento rappresenta la preziosa opportunità, per gli aspiranti CLabber, di stabilire delle connessioni con delle figure che possano, in qualche modo, influenzarne in maniera positiva il percorso e la futura carriera. Prenderanno parte all’evento i partner del progetto CLab, le istituzioni locali, i ricercatori e gli ex CLabber. Gli eventi di questo tipo rappresentano un’ottima occasione non solo per “fare rete”, ma anche per entrare in contatto con chi crede nella validità del Contamination Lab UniCa. Per i CLabber, è questa l’opportunità di incontrare delle figure che possano indirizzare la loro futura idea di impresa in maniera più semplice e informale rispetto all’ambiente lavorativo vero e proprio.

Informazioni sulle giornate di Matching

Ascoltare le idee e i progetti di altre persone è un valido metodo per imparare e trarre utilissimi spunti per il proprio lavoro. Altro aspetto da non sottovalutare riguarda la motivazione: è difficile lasciare un evento in cui sono presenti delle persone che hanno in mente di portare avanti un percorso di miglioramento e crescita personale e lavorativa senza esserne positivamente influenzati. L’evento sarà utile, inoltre, per permettere ai CLabber di socializzareconoscersi e iniziare a individuare le persone adatte a costituire un team!

Le giornate si svolgeranno presso l’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura (Via Marengo 2 – Cagliari) nei seguenti orari:

  • 25 ottobre 2017 dalle ore 10.00 alle ore 15.00
  • 26 ottobre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.30
  • 27 ottobre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.30

La partecipazione alle tre Giornate di Matching e all’evento di networking è OBBLIGATORIA.

Vi aspettiamo! Che la Contaminazione sia con voi!