CLab UniCa e innovazione: le startup vincenti

Il Contamination Lab UniCa, percorso di educazione all’imprenditorialià promosso dal CREA – Centro servizi d’ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità e dall’Università degli Studi di Cagliari, conta più di 400 partecipanti alla prime quattro edizioni, 50 idee elaborate e 20 nuove startup. Ci sono stati ben 30 premi e riconoscimenti dati alle startup e 750.000 euro in investimenti privati. I numeri raccontano solamente una parte della storia, l’innovazione la raccontiamo attraverso alcune startup di successo nate dal CLab UniCa!

Turismo esperienziale a misura di utente

Nausdream, startup appartenente alla seconda edizione del percorso, è il primo operatore turistico dedicato alle escursioni costiere. Attraverso il suo portale e i suoi partner commerciali, gli utenti possono prenotare oltre 500 esperienze come escursioni in barca, cene e aperitivi a bordo, vacanze e mini crociere, attività sportive in mare e boat & breakfast in oltre 20 località del Mediterraneo, Asia e America Latina. Nel giugno 2017 Nausdream ha chiuso un round di investimenti da 230.000 euro con Barcamper Ventures.

Anche Babaiola, motore di ricerca di viaggi ed esperienze rivolto alla comunità LGBT, ha mosso i primi passi durante la seconda edizione del CLab UniCa. La startup, grazie al suo esclusivo algoritmo, è in grado di offrire le migliori offerte su volo+hotel, una lista aggiornata di locali ed eventi LGBT, e hotel gay only o gay friendly per oltre 100 destinazioni europee e internazionali, consentendo a tutti gli utenti di godersi la propria vacanza su misura in libertà e senza discriminazioni. Recentemente, Babaiola ha stretto un’importante partnership con Alpitur per ampliarne l’offerta turistica.

Cosa hanno in comune un cane e una bicicletta?

Le startup innovative nate dal CLab UniCa e … … … per scoprirlo, restate aggiornati sulla pagina Facebook del Contamination Lab UniCa!